Come già espresso in altri articoli precedenti il web è in continua evoluzione ed ovviamente anche le espressioni grafiche e le tecnologie dei siti web lo so, e per evitare che il tuo sito web risulti obsoleto è importante costruire effetti visivi come ad esempio l’effetto parallasse che aiutano a catturare l’attenzione degli utenti e rendono il sito accattivante e professionale
In questo articolo vedremo cos’è l’effetto parallasse e come questo effetto grafico possa dare un tocco in più al tuo sito, rendendolo più attraente agli occhi dell’utente.
Di cosa si tratta e come funziona l’effetto parallasse? Tale effetto permette di aggiungere degli slider con immagini e/o video in cui è l’utente a decidere quando e come scrollare. Sono di grande aiuto qualora si vogliano far risaltare alcuni elementi visivi, ma anche nel caso in cui si voglia spezzare il ritmo lento di una pagina web.
Effetto parallasse cos’è
Cerchiamo di fornire una definizione di cosa sia un effetto parallasse.
Con questo termine ci si riferisce all’effetto visivo per cui alcuni immagini o video presenti in uno slider si muovono più lentamente del contenuto nel momento in cui l’utente scorre la pagina.
Tele effetto crea una condizione visiva per la quale è possibile vantare di una lettura più riposata mantenendo un livello di attenzione elevato nei confronti del contenuto della pagina web che si sta visitando.
In questo modo gli utenti potrebbero sentirsi maggiormente incoraggiati nel voler proseguire la lettura e ciò potrebbe evitare che abbandonino la pagina. E’ molto importante però che tale effetto venga implementato in modo corretto; in caso contrario non farebbe altro che peggiorare l’esperienza visiva dell’utente rendendogli fastidioso leggere i contenuti. Per tale motivo, in questo senso è di fondamentale importanza scegliere con estrema attenzione la giusta immagine di sfondo, il tema più corretto o il plugin più efficace.
Effetti parallasse wordpress
Nel caso in cui si voglia impostare un simile effetto sul tuo sito wordpress è possibile scegliere un tema wordpress che incorpori in sé un effetto parallasse oppure puoi utilizzare plugin che ricreano questo effetto. Utilizzando i plugin potrai dare una rinfrescata al tuo sito senza necessariamente stravolgere totalmente il tema grafico.,
WordPress a tal proposito mette a disposizione degli utenti diverse opzioni tra cui poter scegliere:
- Create: che rappresenta la migliore idea nel caso in cui si debba allestire un sito e-commerce
- Divi: è invece la scelta perfetta qualora si vogliano importare da altre piattaforme dei contenuti
- Stockholm: il tema perfetto per coloro che vogliono cimentarsi in operazioni più sofisticate
Plugin worpdress per effetto parallasse
Nel caso in cui il tema scelto non possieda un integrato effetto parallasse è allora possibile realizzarlo installando un plugin esterno. Configurando alcune impostazioni e seguendo altrettante indicazioni è possibile ottenere un effetto parallasse molto soddisfacente.
Prima di tutto bisogna scaricare un plugin apposito per creare un effetto parallasse sul proprio wordpress. Continuando la lettura dell’articolo troverai un elenco dei migliori plugin per effetto parallasse, se invece vuoi procedere alla ricerca del plugin in autonomia, puoi visitare la sezione plugin di wordpress.
Dopo aver scelto il plugin si può procedere scegliendo l’immagine che meglio si addice alla pagina web. L’immagine potrà essere impostata mediante la sezione blocco. A questo punto procedere abilitando l’effetto parallasse. Nello stesso Blocco sarà possibile trovare le varie opzioni modificando l’opacità dello sfondo.
AWB PLUGIN
Il plugin AWB ti consente di utilizzare sfondi parallasse con immagini, video, YouTube e Vimeo. Supporto per Gutenberg e WPBakery Page Builder.
Questo è un semplice plugin per immagini parallasse che utilizza lo script parallax.js di pixelcog – http://pixelcog.github.io/parallax.js/ Per inserire la tua immagine parallasse a larghezza intera, usa semplicemente lo shortcode [dd-parallax]. Includere il testo da sovrapporre.
Editor Gutenberg per creare effetto parallasse
Se avete dimestichezza con l’uso del nuovo editor WordPress Gutenberg potete attivare lo scrolling parallax semplicemente utilizzando i blocchi base forniti da wordpress. In questo video potete seguire tutto il procedimento. Si tratta di un tutorial in inglese, ma comunque molto facile da seguire.
Nel caso in cui non si voglia installare alcun plugin si potrà procedere con l’aggiunta dell’effetto mediante la modalità CSS. In questo caso dovrete avere parecchia dimestichezza e conoscenza del linguaggio html e css e si potrà caricare un’immagine di sfondo e aggiungere un codice tale da creare l’effetto parallasse.
Tutto ciò che bisognerà fare è caricare un’immagine dalla sezione Media presente sulla dashboard. Da qui, cliccare sulla voce: Aggiungi nuovo. Ora, cliccando su Seleziona file si potrà scegliere lo sfondo che si preferisce. A questo punto, una volta trovata l’immagine bisognerà fare click su di essa e allegarvi l’URL del file nella finestra che si apre.
Se hai trovato interessante ed utile questo articolo, condividilo sui social con i tuoi amici!